Ma la vera caratteristica importante della voce sfugge ai più. Perché la vera caratteristica importante è la credibilità. La voce, grazie alla sua capacità di esprimere autenticità, è una componente sostanziale del nostro successo. Se la nostra voce è “intonata” a ciò che diciamo - se trasmette passione quando parliamo di sentimenti, se trasmette sincerità quando parliamo di fiducia, se trasmette autorevolezza quando parliamo in modo professionale – ci aiuta ad ottenere consenso e ci favorisce in ogni rapporto, personale o professionale.
Ingresso serata Gratuito per chi non ha mai partecipato ai BUSINESS KAFE'
IL PROGRAMMA DELLA SERATA:
· ORE 19.30 INIZIO APERITIVO e Registrazione
· ORE 20.00 INIZIO SERATA – OSPITE: Elena Astone
· ORE 21.20 INIZIO BUFFET
- ORE 23.00 FINE SERATA - ESTRAZIONE PREMIO
- INVITA UN AMICO IMPRENDITORE!
- LOCATION: Grandi Spazi - Room 029 - Via San Quirico, 233/A CAMPI BISENZIO FIRENZE
Il metodo FOURVOICECOLORS® di Ciro Imparato
Potra’ consentirvi in breve tempo di avere una Voce più efficace.
A cosa serve avere una Voce più efficace?
Da un punto di vista estetico migliorare la Voce ci fa percepire più gradevoli. Ma esisteun'altra componente finora poco esplorata: la Voce come base della credibilità nellerelazioni sociali.
Rapporto fra credibilità e successo.
Nel corso degli anni ho avuto modo di analizzare la voce di molte persone: Leaders, Top Manager, Professionisti, Cantanti, Conduttori Televisivi, ma anche Venditori, Impiegati, Studenti. Mi sono reso conto che le persone di maggiore successo erano anche quelle più credibili: ovvero quelle che sapevano accrescere il significato del loro messaggio generando con la voce emozioni perfettamente intonate al significato delle parole.
Ho isolato i fattori di successo presenti nella Voce di queste persone e oggi li insegno in Azienda e ai Privati con il Metodo FOURVOICECOLORS®.
Una Voce efficace in tempi brevi
Per avere la certezza di un successo duraturo, nella vita personale come in quella pubblica, occorrono due ingredienti entrambi indispensabili:
1. I fatti (essere leali, preparati, disponibili verso gli altri e parlare di fatti concreti e dimostrabili)
2. I modi (essere credibili: ovvero ispirare sentimenti di autenticità)
La persona credibile, oltre ad essere onesta e autentica, ha un’altra magica qualità: tutti capiscono dalla sua Voce che sta dicendo la verità.
Se ci si basa solo sui fatti, affermare la propria credibilità può essere un processo molto lungo. Ne sono un esempio molti manager che pur essendo preparatissimi ed efficaci hanno difficoltà a parlare in pubblico.
Il metodo FOURVOICECOLORS®, sviluppando la capacità di generare emozioni intonate al significato delle parole, aiuta a risultare credibili nel minore tempo possibile.
Ciro Imparato
BIOGRAFIA DI ELENA ASTONE
La passione di Elena Astone per il teatro inizia ancor prima di imparare a leggere, infatti già da bambina obbligava familiari e conoscenti a leggerle le favole inventando una sorta di teatrino, ansiosa di diventare grande per imparare a leggere da sola e poter interpretare i suoi personaggi preferiti. Inizia a prender confidenza con il palcoscenico fin dai primi anni di vita grazie alla danza, classica prima e jazz poi, e da quel momento non è più riuscita a separarsene. A 16 anni arriva il primo approccio con l’Arte Drammatica presso il Laboratorio Teatrale di Carla Pescarmona, che prosegue con gli insegnamenti di Enrico Fasella e Anna Cuculo. A partire dal 1995, approfondisce gli studi e le applicazioni di dizione, uso della voce, improvvisazione, recitazione, espressione corporea, tecniche di rilassamento e storia del teatro presso la scuola Tangram Teatro.
Numerosi sono gli stage e seminari ai quali partecipa, tra i quali:
• La Commedia dell’Arte – diretto da Eugenio Allegri
• Lo Psicodramma – condotto dal Prof. Aldo Ferrari Pozzato
• Il Metodo Strasberg Actor’s Studio – diretto da Michael Margotta docente del Lee Strasberg Theatre Institute a New York, dell’American Academy of Music and Dramatic Arts, del New York Film Academy, dell’Actor’s Center di Roma e membro dell’Academy Aword.
Il più prezioso contributo lo riceve da Michael Margotta, che la aiuta a compiere un passo fondamentale per un attore: liberare il suo ciclo di vita attraverso una palestra sensoriale ed emotiva. Negli anni quindi affina le sue doti professionali, diventando un’attrice completa e matura, proiettata verso il raggiungimento di grandi obiettivi e molteplici possibilità nella ricerca del personaggio. Sviluppa sempre maggiormente la capacità di individuare gli ostacoli, sprigionare la creatività e ricercare la verità nella recitazione perfezionando una tecnica consapevole che analizza la forza motivante di tutti gli esseri umani attraverso la comprensione del funzionamento della mente.
Parallelamente all’esperienza teatrale inizia ad affrontare quella televisiva e cinematografica: interpreta alcuni ruoli nel cinema e in Tv tra cui Vivere, L’albero azzurro, La caccia; gira numerosi spot e redazionali e partecipa, come conduttrice, a molti format televisivi e on line, commerciali e culturali come ad esempio La vita in diretta, Automotochannel, Videodigitalpixel.
Il suo impegno, a questo punto, è realizzare un efficace passaggio dal teatro alla macchina da presa, non sempre facile per un attore nato sul palcoscenico. Elena riesce così a trovare dentro di sé la necessaria concentrazione e volontà per mantenere, anche nelle attività televisive, la sua vena interpretativa, senza buttare via nulla del suo percorso iniziale.
Il suo obiettivo è diventare un’artista eclettica e versatile capace di cambiamenti profondi e a volte repentini di sentimenti, atteggiamenti, azioni, in grado di mantenere un elevato livello emotivo per molte ore sia sul palco che sul set cinematografico o pubblicitario.
Intanto le sue esperienze la portano al ruolo di conduttrice di eventi dal vivo e programmi radiofonici, in cui può essere se stessa anche sul palco, sperimentando per la prima volta uno scambio tra artista e pubblico, che la affascina.
Impara inoltre l’arte del doppiaggio grazie alla pazienza e alla grande professionalità di Ferruccio Casacci.
Nel 2000 firma il primo contratto di docenza presso la SCOUTING – Scuola di Formazione Professionale dello Spettacolo - e si cimenta con passione nella condivisione delle sue esperienze e nozioni.
I primi passi come organizzatrice di eventi e spettacoli arrivano nel 2002, con la fondazione, insieme ad alcuni colleghi, della Cooperativa Ecclettica Arte & Spettacolo. E alla fine del 2003, dopo una scissione da Ecclettica, decide di avviare da sola, in collaborazione con vari artisti e tecnici del settore, l’Agenzia Daimon Eventi Arte e Spettacoli che crea e realizza progetti, servizi e corsi per lo spettacolo, l’arte e la comunicazione.
Un impegno grande che ha procurato, e continua a procurare, grandi soddisfazioni a tutta la rete di collaborazioni esterne che Elena, con la sua empatia e le sue innate doti organizzative, è riuscita a sviluppare.
Negli anni crescono le responsabilità anche nei suoi compiti formativi, sempre più professionali, fino ad entrare a far parte, alla fine del 2009, dello staff docente di LAVOCE.NET di Ciro Imparato - Società di Formazione Aziendale e Privata - in cui partecipa all’insegnamento di un metodo semplice e innovativo, realmente in grado di cambiare lo strumento comunicativo più importante di cui si dispone, la propria voce.